Disciplina e veicolo di espressione e formazione indispensabile per il ripristino di una dimensione comunitaria e di valori umani fondamentali alla crescita dell’individuo.
Lo studio del gesto espressivo, l’uso della voce, l’ascolto, il gioco delle emozioni, l’improvvisazione, la maschera, il racconto, l’interpretazione di personaggi e la messa in scena di un’opera, sono solo alcuni degli elementi fondamentali di quello straordinario strumento pedagogico e di conoscenza che è il teatro.
L’arte dell’inganno e della sopravvivenza che da sempre riflette e cura le malattie dell’anima e della società.
Francesco Ferrante
Scopri i nostri diversi percorsi!
Tratto caratteristico dell’uomo raffinato è la sua capacità di recitare alla perfezione qualsiasi parte voglia nella sua vita esteriore, mentre interiormente si mantiene libero.
(G. I. Gurdjieff)